Pedodonzia a Sora: è necessario curare i denti da latte con carie?

Condividi
Pedodonzia a Sora
Scopri con Fabi Odontoiatria a Sora perché curare i denti da latte con carie è fondamentale per la salute orale dei bambini.
Tabella dei Contenuti

Pedodonzia a Sora è il termine che indica l’odontoiatria dedicata ai più piccoli, una branca fondamentale che si occupa di prevenire e curare le patologie della bocca durante la crescita. Presso Fabi Odontoiatria a Sora, grande attenzione è rivolta alla salute dei denti da latte, troppo spesso considerati “temporanei” e quindi erroneamente trascurati.
Una delle domande più comuni che i genitori pongono al dentista riguarda proprio la necessità di curare i denti da latte colpiti da carie. La risposta è semplice: sì, è assolutamente necessario, e in questo articolo scopriremo il perché.

Pedodonzia a Sora
Pedodonzia a Sora

Perché è importante curare i denti da latte

I denti da latte, anche se destinati a cadere, svolgono funzioni fondamentali per la crescita armoniosa del bambino. Oltre a consentire una corretta masticazione e fonazione, mantengono lo spazio necessario per l’eruzione dei denti permanenti.
Una carie non curata può evolvere rapidamente, poiché lo smalto dei denti da latte è più sottile e meno resistente. L’infezione può raggiungere la polpa dentale e causare dolore, infiammazione o addirittura la perdita precoce del dente.
Inoltre, la presenza di carie attive aumenta il rischio di contaminazione dei denti vicini e di infezioni gengivali. Curare tempestivamente significa prevenire complicazioni e garantire uno sviluppo dentale sano e senza disagi.

I rischi di non curare una carie nei denti da latte

Molti genitori ritengono che non sia necessario intervenire su un dente destinato a cadere, ma questa convinzione è sbagliata.
Quando una carie non viene trattata:

  • può causare dolore intenso e difficoltà nella masticazione;
  • favorisce la comparsa di ascessi e infezioni che possono coinvolgere il germoglio del dente permanente sottostante;
  • può portare alla perdita anticipata del dente, con conseguente spostamento dei denti vicini e mancanza di spazio per i definitivi;
  • altera la corretta fonazione e l’autostima del bambino, soprattutto se il dente compromesso è visibile.

La pedodonzia non ha solo una funzione curativa, ma anche educativa: serve a insegnare ai piccoli pazienti che prendersi cura dei propri denti è un gesto naturale e importante.

Come si cura una carie nei denti da latte

Le terapie variano in base all’estensione della carie. Se l’infezione è superficiale, il trattamento consiste nella rimozione del tessuto cariato e nella ricostruzione del dente con materiali estetici biocompatibili.
In caso di carie più profonda, può essere necessario un trattamento endodontico pediatrico, chiamato “pulpotomia” o “pulpectomia”, volto a salvare il dente e preservarne la funzione fino alla caduta naturale.

Presso Fabi Odontoiatria, i trattamenti vengono eseguiti in un ambiente sereno e rassicurante, con tecniche minimamente invasive e strumenti adattati ai bambini. La sedazione cosciente con protossido d’azoto, quando indicata, permette di ridurre l’ansia e rendere l’esperienza più confortevole.

Pedodonzia a Sora e prevenzione delle carie

Curare una carie è importante, ma prevenirla lo è ancora di più.
La prevenzione inizia con una corretta igiene orale quotidiana e con controlli regolari dal dentista pediatrico. È consigliabile:

  • spazzolare i denti due volte al giorno con uno spazzolino morbido;
  • utilizzare dentifrici al fluoro in quantità adeguate all’età;
  • ridurre il consumo di zuccheri e bevande dolci;
  • insegnare al bambino a non addormentarsi con il biberon.

Durante le visite di controllo, il dentista può eseguire sigillature dei solchi sui molari da latte, una procedura semplice e indolore che protegge i denti più esposti al rischio di carie.

Quando portare il bambino dal dentista

La prima visita odontoiatrica dovrebbe avvenire intorno ai 3 anni, quando la dentizione da latte è quasi completa. In questa fase il dentista valuta la salute orale generale, controlla eventuali segni di carie o malocclusioni e fornisce ai genitori consigli personalizzati.

Un controllo periodico ogni 6 mesi aiuta a intercettare in tempo eventuali problemi e a mantenere la bocca in salute. In caso di dolore, gengive gonfie o sensibilità, è importante non aspettare: i denti da latte, essendo più delicati, possono deteriorarsi rapidamente.

L’approccio psicologico nella pedodonzia

La pedodonzia a Sora non si limita alla cura dei denti, ma mira a costruire un rapporto di fiducia tra bambino e dentista. Un approccio empatico e giocoso riduce la paura e rende la visita un’esperienza positiva.
Presso Fabi Odontoiatria, il team dedica grande attenzione alla comunicazione con i piccoli pazienti, utilizzando un linguaggio semplice e rassicurante.
Ogni visita diventa così un momento educativo, in cui il bambino impara il valore della prevenzione e sviluppa un atteggiamento positivo verso la cura della propria bocca.

Conclusione – Pedodonzia a Sora

La pedodonzia a Sora riveste un ruolo fondamentale nella crescita sana e serena dei bambini. Curare i denti da latte con carie non significa solo risolvere un problema immediato, ma garantire la corretta formazione del sorriso futuro.
Presso Fabi Odontoiatria, ogni piccolo paziente viene accolto in un ambiente accogliente e familiare, dove competenza, empatia e tecnologie moderne si uniscono per offrire cure sicure e personalizzate.

Contatti utili:
📍 Via Carpine 18 – 03039 Sora
📞 0776 814980
📲 375 5837785
✉️ fabiodontoiatria@gmail.com

📍 Via Ugo Spirito, 21 – 00133 Roma
📞 06 72634539
📲 345 9308571
✉️ fabiodontoiatria@gmail.com

Leggi gli ultimi articoli
Condividi su:
WhatsApp
Facebook
Email
Chi Siamo

Benvenuto su Bambini Sorridenti, il portale dedicato alla salute orale dei più piccoli. Qui troverai informazioni utili sulla pedodonzia, la branca dell’odontoiatria che si prende cura dei denti dei bambini, dalla nascita all’adolescenza.