Quando lavare i denti ai bambini: guida utile per i genitori

Condividi
Quando lavare i denti ai bambini
Scopri quando lavare i denti ai bambini con i consigli dello Studio Dentistico Giovannini Ludovici a Roma EUR. Leggi l'articolo completo per saperne di più.
Tabella dei Contenuti

La salute orale dei bambini inizia molto prima di quanto molti genitori pensino. Prendersi cura dei dentini da latte non è solo un gesto di igiene, ma un passo fondamentale per garantire la salute orale futura. Quindi quando lavare i denti ai bambini? In questo articolo scritto dallo Studio Dentistico Giovannini Ludovici di Roma EUR, ti spieghiamo tutto ciò che c’è da sapere su quando e come iniziare a lavare i denti ai più piccoli. Con un approccio semplice, empatico e soprattutto concreto, vogliamo aiutarti a creare buone abitudini fin da subito.

Quando lavare i denti ai bambini
Quando lavare i denti ai bambini

Quando iniziare a lavare i denti ai bambini

Molti genitori si chiedono quale sia il momento giusto per cominciare. La risposta è: appena spunta il primo dentino, generalmente tra i 6 e i 12 mesi. Anche se i dentini da latte cadranno, è fondamentale prendersene cura: non solo per prevenire carie precoci, ma anche per assicurare uno sviluppo corretto dei denti permanenti e della mascella.

In questa fase, si può usare una garzina inumidita o uno spazzolino in silicone specifico per neonati, senza dentifricio. Il gesto deve essere delicato ma costante, almeno una volta al giorno, meglio se prima di dormire.

Come lavare i denti ai bambini piccoli

A partire dai 18-24 mesi è possibile introdurre uno spazzolino a setole morbide e una piccola quantità di dentifricio. Il genitore dovrebbe guidare il bambino nella pulizia, aiutandolo a capire i movimenti giusti. Non bisogna avere fretta: è importante trasmettere un senso di cura e routine, non di obbligo o paura.

Si può iniziare con brevi sessioni di spazzolamento, magari davanti allo specchio per incuriosire il bambino, o insieme a un fratello maggiore per imitazione.

Quale spazzolino usare per i bambini

Gli spazzolini devono essere sempre adatti all’età del bambino:

  • Testina piccola e arrotondata
  • Setole morbide e flessibili
  • Impugnatura ergonomica

Molti spazzolini oggi sono decorati con personaggi o colori vivaci proprio per rendere il momento del lavaggio più coinvolgente. Alcuni modelli emettono anche suoni o luci per aiutare a rispettare i due minuti di spazzolamento consigliati.

Che dentifricio usare per i bambini e quanto fluoro

Il dentifricio può essere introdotto dai 18 mesi in poi, scegliendone uno specifico per l’età e con la giusta concentrazione di fluoro:

  • 1000 ppm fino ai 6 anni
  • 1450 ppm dai 6 anni in su

La quantità deve essere minima: una “striscia” sottile (dai 2 ai 6 anni) o una quantità pari a un chicco di riso (sotto i 3 anni). Il fluoro aiuta a rinforzare lo smalto, ma è importante che il bambino non ingerisca il dentifricio.

Quante volte al giorno lavare i denti ai bambini

Idealmente, i denti andrebbero lavati due volte al giorno: al mattino dopo colazione e la sera prima di andare a dormire. La pulizia serale è la più importante, perché durante la notte la salivazione diminuisce e i batteri hanno più tempo per agire.

Dai 6 anni in su, è possibile iniziare a far lavare i denti anche dopo pranzo, soprattutto se si portano apparecchi ortodontici.

Come rendere il momento del lavaggio divertente

Trasformare l’igiene orale in un gioco è possibile. Lo Studio Dentistico Giovannini Ludovici a Roma EUR lo fa già durante le visite, dove i bambini diventano piccoli dentisti con bicchierino alla mano. A casa puoi:

  • Usare clessidre o app musicali
  • Cantare una canzoncina
  • Raccontare una storia durante lo spazzolamento

Questi semplici strumenti aiutano a creare un rituale positivo che accompagna il bambino nella crescita.

Quando portare il bambino dal dentista

La prima visita dal dentista andrebbe fatta intorno al primo anno di vita o entro sei mesi dalla comparsa del primo dentino. Questa visita è importante non solo per controllare la salute dei denti, ma anche per educare i genitori sulle corrette pratiche di igiene orale.

Presso lo Studio Dentistico Giovannini Ludovici a Roma EUR accogliamo i bambini in un ambiente studiato per farli sentire sicuri e incuriositi. La prevenzione inizia con la conoscenza, e una buona esperienza dal dentista in giovane età getta le basi per un rapporto sereno con la cura orale.

Conclusione su quando lavare i denti ai bambini

Lavare i denti ai bambini è un gesto d’amore e di responsabilità. Iniziare presto, con i giusti strumenti e con un approccio giocoso ma costante, aiuta a prevenire problemi futuri e a costruire buone abitudini per tutta la vita. Lo Studio Dentistico Giovannini Ludovici è al tuo fianco in questo percorso, con un team esperto e un ambiente pensato per i più piccoli.

Per saperne di più o prenotare una visita, puoi contattarci:

Viale Ludwig Van Beethoven, 70 – 00144 Roma (EUR)
Telefono: 065914989
WhatsApp: 3485943967
Email: info@giovanniniludovici.com

Leggi gli ultimi articoli
Condividi su:
WhatsApp
Facebook
Email
Chi Siamo

Benvenuto su Bambini Sorridenti, il portale dedicato alla salute orale dei più piccoli. Qui troverai informazioni utili sulla pedodonzia, la branca dell’odontoiatria che si prende cura dei denti dei bambini, dalla nascita all’adolescenza.